Che cos’è la Metafisica

La METAFISICA è il ramo della filosofia che esamina la natura della realtà, la relazione fra mente e materia / sostanza e attributo / fatto e valutazione. Il prefisso “meta” significa “oltre”, infatti mentre la fisica studia le leggi fisiche, la “Meta-fisica” è uno studio che va oltre la fisica, occupandosi dell’esistenziale. Per cui la metafisica è lo studio della coscienza, dell’esistenza e della realtà. Qualsiasi domanda teorica circa la natura o l’esistenza della realtà rientra nell’ambito degli studi metafisici, di conseguenza le religioni sono tutte metafisiche poiché tentano di trovare risposta alle domande esistenziali, del tipo: “Chi siamo?”; “Da dove veniamo?”; “Dove stiamo andando?”.

Ma la metafisica non è una religione, è semplicemente un ramo della filosofia che studia la coscienza e la realtà.

Mentre la fisica si occupa di tutto ciò che è tangibile e concreto, la metafisica si occupa di tutto ciò che è astratto e intangibile.

Le scienze fisiche trattano del Cosa e del Come, mentre la Metafisica si occupa del Perché, del Quando e del Dove. Quindi le prime si occupano di studiare come sono fatte le cose, come appaiono e come funzionano, mentre la metafisica vuole trovare una risposta al perché quell’oggetto esiste, a chi l’ha creato, a quando è apparsa quella cosa.

La metafisica abbraccia tutte le scienze esoteriche e occulte, e include anche la parapsicologia.