Cosa significa Chakra? E che cos’è il sitema dei chakra?

Il nome chakra viene dal sanscrito, e significa letteralmente Ruota o Disco Rotante. La conoscenza dei centri energetici è stata divulgata dalla creatrice della Teosofia, Helena Petrovna Blavatsky, che a sua volta sosteneva di aver appreso dell’esistenza di 7 centri energetici principali nel corpo umano durante un periodo prolungato di studi presso i monaci tibetani verso la fine del 1800. Di recente è stato scoperto un nuovo chakra, chiamato Chakra Angelico. Oggi quasi tutte le tradizioni esoteriche, e, specialmente la celebre New Age, presentano il sistema dei chakra definendo i sette centri energetici in modi più o meno simili. Nell’immagine sopra è rappresentato il sitema dei sette chakra principali (si stima ci sia una media di 100.000 chakra al livello del corpo umano) e bisogna tenere conto che esistono chakra extra-corporei che, a seconda della teoria adottata, variano nel loro numero: alcuni sostengono che ne esistano 5 oltre il chakra sette (corona), mentre altri ipotizzano l’esistenza di una ventina di chakra in totale (corporei ed extra-corporei). Ad esempio, mi è stato insegnato ad utilizzare l’ottavo chakra per accedere ai Registri Akashici. E’ sufficiente tenere conto della presenza dei 7 centri energetici principali nel corpo umano, dato che il corpo si potrebbe definire una ricetrasmittente cosmica, in quanto tutto nel mondo fisico è costituito di energia in movimento. E’ inoltre importante tenere conto del fatto che per ciascun chakra anteriore ne esiste uno posteriore corrispondente.

Qual è la funzione dei chakra?
La funzione dei sette chakra o centri energetici del corpo (posizionati al livello del corpo eterico) è quella di ruotare e, così facendo, di far scorrere l’Energia Universale Vitale attraverso il corpo fisico, in modo tale da mantenerlo integro ed in perfetto funzionamento in tutti i suoi aspetti, mentale, spirituale, emozionale e fisico.
Come mostrato dalle illustrazioni in questa pagina, il sistema dei sette chakra principali si trova allineato esattamente lungo la colonna vertebrale. Ciascun chakra governa una ghiandola e gli organi ai quali è collegato. E’ importante notare come uno squilibrio in uno o più dei 7 chakra, possa causare problemi (anche molto gravi) sia a livello fisico che a livello mentale; per cui sarebbe opportuno praticare una meditazione dei chakra quotidiana o richiedere un trattamento professionale in caso di squilibrio forte. Un terapeuta olistico (da non confondere con figure quali il medico tradizionale o lo psicanalista che adottano un metodo e una filosofia completamente diversi per arrivare alla guarigione) ben allenato è capace di discernere lo stato e il colore di ciascun chakra, riuscendo ad identificare qualsiasi squilibrio in pochi secondi. Ci si avvale in genere di ausili quali il pendolo (con una punta di cristallo) per verificare il movimento dei chkara, e quindi per comprendere quale tipo di blocco è presente e qual’è il modo migliore per trattarlo.
Cosa succede quando i chakra non sono in equilibrio?
Quando il nostro sistema energetico (che comprende i chakra ma anche l’Aura in tutti i suoi strati) è in disequilibrio, avvertiamo dapprima un cambiamento notevole nel nostro stato d’animo (da non confondere con la semplice stanchezza relativa alle attività quotidiane) e poi, se tale sintomo non viene notato e quindi alleviato o curato con metodi energetici, segue la manifestazione fisica, anche definita malattia. Questo non significa che il corpo raggiunge uno stadio di incurabilità, ma che ci deve essere una forte volontà e un forte desiderio di guarire su tutti i livelli e, se necessario, di alterare il proprio stile di vita. Ciascuno sceglie in questi casi quale tipo di cura o percorso intraprendere (se adottare terapie tradizionali, terapie energetiche o olistiche oppure un’unione delle due). E’ sufficiente capire che il corpo è perfetto e che è capace di guarire da qualsiasi tipo di disturbo, ma che la responsabilità della guarigione è divisa tra il paziente e il terapeuta. Se infatti manca cooperazione e fiducia, non è possibile raggiungere una guarigione completa.
I 7 Chakra in dettaglio:
Ecco un elenco riassuntivo dei 7 chakra principali ( i colori dei chakra riflettono i colori dell’Arcobaleno!) e delle loro funzioni (si parte in genere dal basso per poi arrivare all’ultimo chakra, situato sopra la testa):
1. Chakra della Radice. Colore: Rosso. Connesso a: colonna vertebrale, retto, gambe, ossa, piedi. Emozioni: senso di stabilità, avere di che vivere, sono al sicuro e va tutto bene nella mia vita.
2. Chakra Sacrale o Centro delle Emozioni. Colore: Arancione. Connesso a: organi riproduttivi, intestino crasso, vertebre inferiori, bacino, anche, vescica. Emozioni: esprimo la mia creatività senza limiti, sono a mio agio con la mia sessualità, questo è il mio centro di Piacere personale (piacere fisico o piacere inteso come essere in grado di fare tutto ciò che si ama senza restrizioni).
3. Plesso Solare. Colore: Giallo. Connesso a: stomaco, pancreas, ghiandole surrenali, intestino tenue, fegato, cistifellea, spina dorsale. Emozioni: io sono il creatore della mia esistenza, io sono in grado di prendere le decisioni per me stesso, io ho dei sani limiti nelle mie relazioni e rispetto quelli degli altri (capacità di dire no).
4. Chakra del Cuore. Colore: Verde. Connesso a: cuore, sistema cardiovascolare, costole, seno (donne), timo, polmoni, spalle, braccia, mani, diaframma. Emozioni: io mi amo incondizionatamente, mi rispetto e mi prendo cura di me, estendo questo amore agli altri, anche a chi ha un atteggiamento offensivo, sono capace di lasciare andare risentimenti e di vivere nel presente, io amo il Creato che è un’espressione dell’Uno di cui siamo tutti cosituiti.
5. Chakra della Gola. Colore: Blu. Connesso a: gola, tiroide, esofago, trachea, bocca, mento, denti, collo, vertebre. Emozioni: sono libero di esprimermi senza paura di ciò che gli altri diranno di me, mi esprimo attraverso i miei canali prediletti (musica, parole, scrittura, pittura, teatro,…), comunico la mia Vera Essenza senza timore, quando parlo dico sempre la verità, sono onesto con tutti (anche con chi non lo è con me), Sono un abile cantante, ho potere personale.
6. Terzo Occhio. Colore: Indaco. Connesso a: cervello, sistema neurologico, orecchie, occhi, naso. Emozioni: Io so, io intuisco, mi fido delle informazioni che canalizzo dalle dimensioni invisibili, sono un grande sensitivo, sono in grado di vedere (o intuire) le energie sottili (colori, movimenti, entità angeliche, spiriti guida,chakra, aura,…), sono in grado di visualizzare i miei desideri che prendono forma, sono una persona visiva, sono una persona saggia.
7. Chakra della Corona. Colore: Viola. Connesso a: sistema nervoso centrale, sistema muscolare, pelle. Emozioni: Io Sono, Io sono Pura Coscienza divina universale che ha deciso di esprimersi in questa particolare forma fisica, io sono in connessione col mio Sé Superiore, posso comunicare con entità di luce e guide con facilità, sono un eccellente canale per il divino, sento che in fondo siamo Tutti Uno.