Leggendo “La Dottrina Segreta” di H. P. Blavatsky – volume 8 – Live Streaming YouTube (canale “lanuovamespirituale”) venerdì 7 agosto 2020 ore 17:00

Abbiamo ufficialmente concluso le dirette YouTube incentrate su La Dottrina Segreta di Madame Blavatsky!

L’8° volume di quest’opera monumentale è la seconda parte del 3° volume pubblicato postumo da Annie Besant, che nell’edizione italiana corrisponde ai volumi 7 e 8. Questo volume aggiuntivo racchiude i manoscritti ritrovati dopo la morte della Blavatsky, la quale aveva espresso l’intenzione di ampliare ulteriormente La Dottrina Segreta, ma non fece in tempo a realizzare tale progetto.
In particolare l’8° volume dell’edizione italiana contiene materiale riservato agli studenti della Scuola Esoterica della Società Teosofica, resi pubblici per la prima volta nel 1897 da Annie Besant.

Qui sotto trovate la registrazione e il materiale della diretta.

Grazie a tutti voi per avermi seguita e avermi lasciato tante belle testimonianze su queste dirette!

 

Appunti:


  • EGO: è l'”Io”, come il Sé chiama sè stesso, come si autodefinisce in relazione al proprio rapporto con il non-Sé. I vari Ego, raggi della Monade Unica, sono dei centri di coscienza che vengono veicolati da dei corpi da cui sono inscindibili.
  • EGO PERSONALE: è l’ego collegato a tutti gli impulsi fisici, astrali e psichici di una personalità. È veicolato dal mayavi rūpa nei sogni, o nel caso di adepti, e dal kāmarūpa nel post mortem, dal corpo astrale che è veicolo della coscienza in casi particolari e dal corpo fisico durante il normale stato di veglia.
  • EGO SPIRITUALE: è l’Ego che si reincarna, un centro di coscienza veicolato dal puro ākāsha. Viene talvolta confuso con l’Ego Superiore. L’Ego Spirituale è immortale per tutta la durata di un Manvantara (ciclo) solare.
  • EGO SUPERIORE: è il centro di coscienza che (post mortem) è veicolato dal corpo causale o “karmico”. Spesso è usato come sinonimo dell’Ego Spirituale. Per H. P. Blavatsky esotericamente è il Cristo, l’individualità che, a differenza della personalità, si reincarna. Il CHRISTOS o BUDDHI-MANAS di ogni uomo è sia «Padre» che «Figlio» e quando si incarna si rende responsabile di tutti i peccati e di tutte le personalità che animerà.

TRATTO DA: GLOSSARIO TEOSOFICO di PIER GIORGO PAROLA, Edizioni Teosofiche Italiane, 2013.


  • MONADE: nella letteratura teosofica è usata in due diverse accezioni,
  1. Come “Causa Prima” (primissima emanazione della Sorgente di Vita, il vero “Dio”).
  2. Come il “Pellegrino” che deriva dalla Causa Prima, un Raggio Monadico, la Scintilla della Causa Prima.

Spesso – ma non sempre – nella letteratura teosofica la Monade è intesa come l’unione di Atma e Buddhi, i due princìpi dell’essere umano più elevati (vedi schema).

Tuttavia è un termine misterioso anche per chi studia da anni la teosofia: sembra si tratti di qualcosa di individuale nella sua natura, eppure universale nella sua essenza. La soluzione arriverà solamente allo studioso seriamente intenzionato a svelare i misteri della Vita.     

TRATTO DA: 

GLOSSARIO TEOSOFICO di PIER GIORGO PAROLA, Edizioni Teosofiche Italiane, 2013.

– What Exactly Is The Monad?, https://blavatskytheosophy.com/what-exactly-is-the-monad/


  • UOVO AURICO: contiene l’uomo fisico e l’uomo divino, ed è in relazione diretta con entrambi. L’uovo aurico riflette i pensieri, le parole e le azioni dell’uomo, per cui è:
•Il conservatore di ogni registrazione karmica.
•Il magazzino di tutti i buoni e cattivi poteri dell’uomo.
 

L’uovo aurico è lo SPECCHIO IN CUI I CHIAROVEGGENTI E I SENSITIVI VEDONO E SENTONO L’UOMO REALE, e quindi lo percepiscono per come è e non per come appare.

Quando una persona ci “legge dentro”  – osserva il nostro “uovo aurico” vedendo le nostre più belle qualità e sotto l’aspetto di esseri divini meravigliosi ci sentiamo benissimo perché questo qualcuno ci vede per come siamo veramente, senza soffermarsi sui nostri difetti – è questo il tipo di relazione al quale aspiriamo tutti. Naturalmente se si osserva l’uovo aurico di un essere malvagio si vedranno solamente i suoi misfatti. Questa capacità di “leggere nel profondo” una persona si sviluppa gradualmente con la sensitività, col lavoro interiore, ma alcuni la hanno sin dall’infanzia e non la reputano una qualità “psichica” o “metafisica”. 

L’uovo aurico fornisce l’uomo della sua FORMA ASTRALE, attorno alla quale l’entità fisica modella sé stessa prima come feto, poi come bambino e infine come adulto. La forma astrale cresce di pari passo con l’essere umano. 

  • SÉ SUPERIORE = ATMA, anche chiamato “Spirito” nella letteratura teosofica. Per gli Hindu è “Brahman”, L’AssolutoNon è un’essenza personale, individuale e separata, ma è Uno col Creatore, ed illumina tutte le coscienze del Creato. Si trova in uno stato di perfezione assoluta, per cui semplicemente “è”.  Il Sé Superiore al quale ci riferiamo comunemente è il Buddhi che agisce in unione con Manas
  • CORPO ASTRALE: anche detto LINGA SHARIRA, è il veicolo tramite il quale il Prana fluisce nel corpo fisico (Sthula Sharira), oltre che il modello del corpo fisico terreno. La Teosofia successiva (Besant, Leadbeater, Bailey,…) lo chiama “CORPO ETERICO” o “DOPPIO ETERICO”.

  • BABAJI (foto slide numero 12, tra Subba Row e la Blavatsky): giovane bramino originario del sud dell’India che si unì alla Società Teosofica quando questa approdò nel suo Paese natale negli anni ’80 del 1800. Divenne un devoto seguace della Blavatsky, e nel 1885 andò in Europa con quest’ultima e con altri membri dell’associazione. Tuttavia nel 1886 si rivoltò contro la Blavatsky accusandola di aver dissacrato il nome dei Maestri per il fatto di aver collegato la sua comunicazione con questi con i fenomeni psichici. Affermava di essere un chela / cela (discepolo / allievo prediletto di un Guru / Saggio oppure seguace di un adepto di una scuola di filosofia) avanzato, ma fallì come chela e morì nell’anonimato nella natia India.
Schema dei princìpi che costituiscono l’essere umano tradotto da me.
Originale schema “Costituzione dell’Individuo” slide n° 33. A sinistra: nomi usati dalla Blavatsky; a destra: nomi modificati dalla Teosofia successiva.

3 pensieri riguardo “Leggendo “La Dottrina Segreta” di H. P. Blavatsky – volume 8 – Live Streaming YouTube (canale “lanuovamespirituale”) venerdì 7 agosto 2020 ore 17:00

  1. La tua opera preziosa sarà seme di molti frutti.

    Dire a Te grazie è limitante …sarà importante condividere con te l’evoluzione di quanto potrà vivificare dalla tua potente opera telematica.

    Con personale rispetto e stima

    Tu sai che il destino ci ha messo in contatto non casualmente

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.