
L’anno 2022 sarà un ANNO 6 = “Voglio che si senta la mia voce”.[1]
- Il 2020 è stato un anno 4, “organizziamoci”, il quadrato, la focalizzazione sulla materia. Ha quindi prevalso un senso di chiusura e soffocamento, dovuto all’imposizione di limitazioni e restrizioni di ogni tipo.
- Il 2021 è stato un 5, “non recintarmi”, una reazione alle restrizioni del precedente anno 4. Si è passati da un estremo all’altro, quindi ora siamo in una situazione di forte squilibrio (manifestatasi sotto forma di violenza e repressione nel mondo esterno), anno particolarmente caotico e difficile che ci ha insegnato l’importanza di rimanere centrati su noi stessi anziché tentare di trovare stabilità e punti di riferimento nel mondo esterno, il quale essendo impermanente, ossia in costante mutamento, non può darci la sicurezza che cerchiamo.
Il 2022 deve portare equilibrio, ed essendo un anno universale 6 rappresenta amore per la famiglia e in generale per l’umanità; questo numero è un filantropo, ma decisamente meno potente del 9, infatti quest’ultimo per la numerologia caldea è sacro e rappresenta l’energia più potente che possiamo trovare nei numeri ad una sola cifra, prima di passare ai numeri maestri (11, 22, 33,…); non a caso il 6 è un 9 rovesciato!
Se mettiamo vicini il sei e il nove otteniamo l’equilibrio perfetto, lo Yin e lo Yang della cultura cinese:
69
Esotericamente il 6 è l’uomo (1) che sostiene la famiglia (vista come un cerchio, una o, che è anche la parte inferiore del numero 6), per cui l’uomo premuroso verso la sua famiglia diventa un 1o, il numero della rigenerazione e del nuovo inizio. Pitagora chiamava il numero 6 “Riposo e Movimento”, due elementi indispensabili per mantenere il corpo in buona salute.
Il 6 è anche conosciuto come il “Genitore Cosmico” perché:
- VUOLE ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ di prendersi cura della sua famiglia, o in generale di chiunque abbia bisogno della sua assistenza.
- Il cerchio che si trova nella rappresentazione grafica del numero 6 è localizzato in basso (invece per esempio nel numero 9 è in alto, il che denota una maggiore focalizzazione sulla testa e quindi sui processi mentali), simboleggia così l’utero, e la prima lettera della parola UTERO – la U – per la numerologia caldea corrisponde proprio al numero 6.
Il 6 è il numero del sesso, poiché VAU o VAV, la sesta lettera dell’alfabeto ebraico, è il “gancio” o “chiodo” che connette il maschile YOD al femminile HÉ – e così si ottiene il nome IHVH – in modo che la Creazione possa prendere forma.
Chi è associato al numero 6 in qualsiasi modo è sicuramente un individuo artistico o comunque creativo, qualcuno che apprezza le cose belle della vita e che ha un senso dell’estetica molto sviluppato. Questo significa che il 2022 potrebbe essere un anno dedicato alla rigenerazione e alla bellezza in tutte le sue forme, contrapposta alla “bruttezza” dei due anni appena trascorsi.
L’attuale ciclo è iniziato nel 2017 (anno universale 1), e si concluderà nel 2025 (anno 9).
L’IDEA DI RIGENERAZIONE DEL NUMERO 6 si ritrova nell’Arcano Maggiore La Morte (numero 13), dei Tarocchi Rider-Waite… ecco perché il disegno che ho scelto per creare la locandina di questa diretta raffigura proprio l’arcano maggiore La Morte.
ALEISTER CROWLEY, Il Libro di Thoth – corso pratico avanzato sull’uso dei tarocchi:
“Questa carta [La Morte] è attribuita alla lettera Nun, che significa “pesce”: il simbolo della vita sotto le acque; la vita che passa attraverso le acque. Essa corrisponde al segno zodiacale dello Scorpione, che è governato da Marte, il pianeta dell’energia ignea nella sua forma più bassa, che è perciò necessaria per fornire l’impulso. […] [Questo segno] è convenzionalmente diviso in tre parti; la inferiore è simboleggiata dallo Scorpione che gli antichi osservatori della Natura supposero si suicidasse quando si vedeva circondato dal fuoco, o comunque in situazione disperata. Ciò rappresenta la putrefazione nella sua forma più bassa. La tensione dell’ambiente è divenuta insopportabile e l’elemento attaccato volontariamente si sottopone al cambiamento […]. L’interpretazione intermedia di questo segno è offerta dal serpente, che è, inoltre, il tema principale del segno. Il serpente è sacro, Signore della Vita e della Morte e il suo sistema di movimento suggerisce la ritmica ondulazione di quelle fasi gemelle della vita che noi chiamiamo rispettivamente vita e morte. Il serpente è altresì […] il principale simbolo dell’energia maschile. L’aspetto più elevato della carta è l’Aquila, che rappresenta l’elevazione al di sopra della materia solida […]. Sono così raffigurati in questa carta i tre tipi essenziali di putrefazione.
La carta stessa rappresenta la danza della morte; la figura è uno scheletro che impugna una falce, e sia lo scheletro che la falce sono ben distintamente simboli saturnini. Ciò appare strano, poiché Saturno non ha connessione evidente con lo Scorpione, però rappresenta la struttura essenziale delle cose esistenti. Egli [lo Scorpione] è quella natura fondamentale delle cose che non è distrutta dai cambiamenti ordinari che accadono nelle operazioni della Natura […]. In questa carta il simbolo del pesce è supremo; il pesce e il serpente sono i due principali oggetti di venerazione nei culti che insegnano le dottrine di resurrezione o reincarnazione. Così noi abbiamo Oannes e Dagon, pesci dèi, nell’Asia occidentale; in molte altre parti del mondo esistono culti analoghi. Perfino nel Cristianesimo Cristo fu rappresentato come pesce […]. Né è un caso che San Pietro fosse un pescatore. I Vangeli inoltre sono pieni di miracoli concernenti pesci, e il pesce è sacro a Mercurio, per via del suo sangue freddo, della sua velocità e del suo essere splendente […].”
La Morte preannuncia un cambiamento radicale ma necessario, e quindi ci invita a lasciar andare tutto ciò che non va più bene per noi. Si tratta della “morte” di qualcosa di importante nella nostra vita, ecco perché è una carta molto temuta. Tuttavia il cambiamento fa parte della vita ed è necessario affinché ci si possa evolvere.
Siamo ora “invitati” ad aumentare le nostre frequenze per risvegliare i nostri poteri dormienti, dato che solo così potremo dare vita ad una civiltà più evoluta. Questo processo viene definito “ascensione”, e ci permette di sintonizzarci e infine riuscire ad operare su frequenze che si trovano oltre lo spettro elettromagnetico visibile (il quale corrisponde alle frequenze fra i 430 THz e i 770 THz), entrando in “dimensioni” più elevate tramite uno stato emotivo più elevato.
Il tema della Grande Scissione, anche detta “Speciazione”, è quindi rappresentata sia dal numero 6 che dalla Morte, infatti dopo la Scissione ci sarà una Rinascita, una Rigenerazione.
IL 6 COME SIMBOLO DEL PIANETA VENERE
Il 6 è associato al pianeta VENERE, la Madre dell’Armonia, ed è considerato un numero femminile perché rappresenta un corpo armonioso e formoso. Anticamente il 6 era il simbolo del matrimonio perché il maschio (3) moltiplicato per la femmina (2) dà come risultato proprio il 6: l’uomo e la donna unendosi diventano Uno. Il 6 è armonia, perfezione di tutte le parti, ed è l’unico numero ad una cifra che come il 10 diviso in due dà gli stessi numeri – due 3; e siccome è uguale in tutte le sue parti, ciò riflette il fatto che dall’unione dell’uomo (3) con la donna (2) nascono figli che assomigliano ai genitori.
IL 6 NELLA TRADIZIONE CABALISTICA
La 6° Sephira dell’Albero della Vita cabalistico è TIPHERETH, la quale esprime le qualità della Bellezza e della Dolcezza. Tiphereth si trova al centro esatto dell’Albero cabalistico,[2] che corrisponde al Plesso Solare dell’Adam Kadmon – l’uomo primordiale, chakra chiamato in questo modo perché è come un Sole che risplende da dentro il nostro corpo. Non a caso è al livello del Plesso Solare avvertiamo sensazioni di grande gioia o di grande dolore.
IL 2022 SARÀ L’ANNO DELLA TIGRE SECONDO L’ASTROLOGIA CINESE[3]
L’astrologia cinese si basa sui seguenti 5 elementi:
- Legno.
- Fuoco.
- Metallo.
- Acqua.
- Terra.
La Tigre corrisponde all’elemento acqua, la quale rappresenta Intelligenza e Saggezza: l’acqua è allo stesso tempo forte e flessibile, scorre dolcemente nel recipiente o nel luogo in cui si trova, ma può diventare una vera forza della natura, essendo in grado di corrodere superfici durissime come la roccia.
Per lo zodiaco cinese il NUOVO ANNO inizia il 1° FEBBRAIO.
L’anno della tigre sarà caratterizzato dall’azione e da mutamenti profondi, poiché ciascuno di noi sentirà di non poter rinunciare a vivere in accordo con i propri ideali, al punto da diventare letteralmente incorruttibili; ci saranno incredibili trasformazioni anche al livello sociale, politico ed economico…non tutte positive, ma se non altro ci sarà molto movimento, e avremo così la possibilità di stabilire definitivamente da quale parte stare!
NOTE:
[1] La numerologia del numero 6 è stata tratta da: Shirley Blackwell Lawrence, Msc.D, The Secret Science of Numerology – The Hidden Meaning of Numbers and Letters, New Page Books, 2001.
[2] Da non confondere con l’albero esoterico rappresentato rovesciato, con le radici in cielo e i rami nel terreno, il quale simboleggia il fatto che tutto ciò che vediamo nel mondo terreno si è originato in quello spirituale – la Teosofia asserisce che la materia è generata dallo Spirito e che questi due sono la stessa cosa, solo che noi li sperimentiamo come due stati separati, essendo nel mondo della dualità.
[3] Tratto da: Lunar Princess, 2022 Year of the Tiger – Chinese Astrology!, Secret Serendipity, s.d., secretserendipity.com: https://secretserendipity.com/2022-the-year-of-the-tiger-chinese-astrology/.
TRANSITI ASTROLOGICI PRINCIPALI DEL 2022:
GIOVE IN PESCI
Giove si troverà nel segno dei Pesci fra il 28 dicembre 2021 e il 10 maggio 2022, e poi di nuovo fra il 27 ottobre e il 20 dicembre 2022.
Gli astrologi sostengono che siccome Giove governa il segno dei Pesci, in questa posizione porti prosperità, ottimismo ed espansione. Potrebbe essere un buon momento per riposare, per recuperare le energie perdute e ricentrarsi dopo aver affrontato esperienze particolarmente difficili o persino scioccanti, e quindi metaforicamente ci aiuterà ad “attraversare l’oceano” per “approdare in un luogo sicuro”.
GIOVE è il pianeta che porta espansione, felicità e abbondanza, e in Pesci, segno di Acqua, avrà un effetto positivo su chi sta lavorando su di sé, in vista del tanto atteso salto evolutivo; in altre parole porterà un senso di maggiore armonia e stabilità interiore, piuttosto che nel mondo esterno. Anzi, la sua influenza potrebbe permetterci di scoprire qualità meravigliose che non sapevamo di avere o che abbiamo represso per paura di essere giudicati. L’influsso del segno dei Pesci rallenta l’azione di Giove, e con l’aiuto di quest’ultimo fa crollare ogni tipo di struttura che risulta troppo rigida e che non permette l’evoluzione. La presenza di Giove in Pesci inoltre ci rende più aperti al “diverso” e alle culture straniere.
GIOVE IN ARIETE
Giove transiterà nel focoso segno dell’Ariete fra il 10 maggio e il 27 ottobre 2022, ma anche fra il 20 dicembre e il 16 maggio 2023. GIOVE impiega 12 anni per fare il giro completo dello zodiaco, rimanendo in ciascun segno all’incirca per un anno; esattamente 12 anni prima, nel 2011, il pianeta si trovava in Ariete, per cui il 16 maggio 2023 segnerà la fine di un ciclo di 12 anni e l’inizio di un nuovo ciclo. In numerologia il 12 rappresenta il sacrificio, ossia l’atto di rendere sacro qualcosa lasciandosi alle spalle tutto ciò che non è più per il nostro bene supremo, un concetto quindi non necessariamente legato all’idea di sofferenza, a meno che non ci troviamo ad un livello di coscienza molto basso; ma il 12 secondo la numerologia caldea segna proprio il completamento di un ciclo – ed è un numero che ritroviamo ad esempio nella conta degli apostoli di Gesù, nei 12 segni dello zodiaco, nei 12 mesi dell’anno, e così via. Per cui questo numero porta con sé la sensazione di essere giunti alla fine di una fase della propria vita, con il forte intento di cominciare qualcosa di nuovo, poiché abbiamo appreso tutto ciò che potevamo da quelle esperienze. Con il 12, esattamente come con il 9, si “chiude un cerchio”…e ci viene da chiederci, visti gli eventi degli ultimi 2 anni , se: “I conti tornano?” Evidentemente no, ed ecco che arriva il 2022 a portare un po’ di ordine. Nei Tarocchi l’Arcano Maggiore 12 è L’Appeso, il quale si trova a testa in giù perché aveva bisogno di vedere le cose da una prospettiva diversa…e ora che ci è riuscito è pronto a tornare…“con i piedi per terra!” La posizione nella quale si trovava il personaggio indica che questi aveva necessità di molto tempo per contemplare la realtà in modo diverso, e nel disegno realizzato da Pamela Colman Smith per Arthur Edward Waite notiamo che se l’appeso viene messo sottosopra sembra stia ballando…notate come tiene la gamba sinistra piegata, ad indicare che si trova solo in apparenza in una fase di stallo, ma non appena avrà finito di contemplare la realtà da questa nuova prospettiva sarà pronto a tornare in società, metaforicamente a “ballare”, a riprendere parte alle normali attività sociali.
Con la fine di un ciclo di 12 anni connesso al cammino di Giove nei 12 segni dello zodiaco, vengono meno eventuali ostacoli e restrizioni che ci impedivano di realizzare i nostri intenti. La capacità di realizzare i nostri sogni sarà decisamente amplificata in questo periodo.
Il 12 in numerologia si riduce a 3, “diffondiamo gioia”, un numero “espansivo”.
SATURNO IN AQUARIO, fra il 2020 e il 2023
L’energia di Saturno è costrittiva e lenta, per cui la sua presenza in un segno particolare ha un effetto simile a quello dei moti retrogradi, ossia ci dà la possibilità di riflettere su ciò che abbiamo realizzato fino a quel momento, di capire cosa desideriamo realmente, e anche di pianificare le prossime mosse con grande attenzione, in modo da prevenire eventuali problemi. Tuttavia non necessariamente indica che non è il momento di agire.
Saturno ci aiuta anche ad assumerci le nostre responsabilità e a diventare più resilienti.
Anche se il segno del visionario Aquario sembra essere agli antipodi rispetto alle energie di Saturno, quest’ultimo in Aquario dà il proprio meglio, e ci permette di capire come realizzare una società veramente evoluta. È come se aiutasse il visionario Aquario a progettare i suoi piani con grande cura. Saturno in Aquario ci chiede anche di vivere con maggiore semplicità, e quindi fa crollare le strutture troppo complesse, le quali non sono in allineamento con la Natura.
L’Aquario è un segno di Aria (comunicazione, comunità, mentale), ed è governato da Urano e Saturno, quindi la presenza del governatore in questo segno amplifica le sue energie: l’aspirazione a dissolvere strutture sociali non allineate con il Divino sarà inarrestabile…però Saturno ci ricorda che non dobbiamo agire senza pensare e che ciascuno di noi deve assumersi la responsabilità delle scelte prese e della propria felicità personale. Bisogna anche rispettare le scelte altrui, anziché tentare di imporre la propria visione. La “rivoluzione” questa volta deve essere pacifica, lucida, e anche ben programmata.
Saturno resterà in Aquario fino all’8 marzo 2023.
4 ECLISSI SULL’ASSE TORO / SCOPRIONE
Le 4 eclissi del 2022 si verificheranno nelle seguenti date, e tutte sull’asse Toro / Scorpione:
- 30 aprile.
- 15 maggio.
- 25 ottobre.
- 8 novembre.
Lo Scorpione è un intenso segno di Acqua dominato dalle emozioni, con un ricchissimo e altrettanto turbolento mondo interiore; al contrario il Toro è un segno di Terra, è quindi ben radicato, in casi limite attaccato alla materia, per cui nei Tarocchi corrisponde al seme di Denari, come tutti gli altri segni di questo stesso elemento (Vergine e Capricorno). Dunque possiamo dire che lo Scorpione rappresenta energie femminili, mentre il Toro maschili. Per cui nel 2022 dovremo portare equilibrio fra il maschile (polarità positiva, azione, protezione, conscio) e il femminile (polarità negativa, introspezione, nutrimento, inconscio) dentro di noi.
17 FEBBRAIO 2022, GIOVE SESTILE URANO
Questo transito ci spinge a cambiare radicalmente il nostro stile di vita e ad aprirci a ciò che prima ci faceva paura. In generale porta ribellione contro qualsiasi tipo di limitazione o restrizione, proprio perché contribuisce ad aprire la nostra mente e a farci cambiare prospettiva (come è accaduto all’Appeso), quindi ci permette di capire che se lo desideriamo possiamo veramente realizzare molto di più nella nostra vita, anche i nostri piani più ambiziosi – basta crederci…programmando l’inconscio!
Giove sestile Urano ci permette anche di conoscere persone interessanti, ed è quindi il momento giusto per socializzare.
3 MAGGIO 2022, GIOVE SESTILE PLUTONE
Questo transito assiste chi ha in mente di attuare piani grandiosi, perché permette di creare connessioni con persone influenti o che comunque ci possono aiutare a realizzare i nostri progetti. In generale Giove sestile Plutone ci fa sentire più centrati e ci permette di riprendere il controllo della nostra vita, portando cambiamenti positivi, proprio perché con queste influenze astrologiche riusciamo a fare tutto con facilità e spontaneità, senza dover forzare nulla.
Avremo dunque l’opportunità di attuare profonde trasformazioni.
Un pensiero riguardo “Astro- Tarosofia collettiva per il 2022, l’anno della rigenerazione (6)”